














Citazioni:
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. – M. K. “Mahatma” Gandhi (1869-1948)
Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana. – Albert Einstein
Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto… – Leonardo da Vinci
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini. – Publio Ovidio Nasone ( 43 a .c.-17/18 d.c.) – poeta latino
Il problema degli animali non è “Possono ragionare?”, nè “Possono parlare?”, ma “Possono soffrire?”. – Jeremy Bentham
Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà. – Emile Zola
Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà. – Michel de Montaigne
Ci sarebbero meno bambini martiri se ci fossero meno animali torturati, meno vagoni piombati che trasportano alla morte le vittime di qualsiasi dittatura, se non avessimo fatto l’abitudine ai furgoni dove gli animali agonizzano senza cibo e senz’acqua diretti al macello. – Marguerite Yourcenar
Gli uomini fanno agli animali ciò che sono capaci di fare ai propri simili: gli allevamenti di bestiame e i macelli sono il prototipo dei campi di concentramento così come c’è analogia tra l’uso degli insetticidi e le armi chimiche, e via dicendo. – S. Mordysnky
Perché dovremmo considerare di minor valore la sofferenza inflitta ad altre creature, per il semplice fatto che queste appartengono ad una specie diversa dalla nostra? – Prof. Dr. Jean-Claude Wolf
Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto? Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi. – Charlotte Probst
“Non è vero che l’uomo consumistico non ama gli animali. Invece li ama molto, specialmente se ben cucinati. L’uomo moderno soffre della peggiore di tutte le malattie cardiache, l’incapacità di amare col cuore. Molti pensano che amare col cuore, e amare anche gli animali, sia pura emotività e sentimentalismo. Si tratta invece di sanità morale e di razionalità più profonda di quella egoistica. [….]” – Giovanni Martinetti – “Il dolore è uguale per tutti”, ediz. TempiStretti
Gli animali hanno propri diritti e dignità come te stesso. E’ un ammonimento che suona quasi sovversivo. Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà. – Marguerite Yourcenar
Comprendere non vuol dire tanto sentire con tutti quelli che sentono, ma soffrire con tutti quelli che soffrono. – Gilbert Keith Chersterton
L’uomo è l’unico animale che arrossisce, ma è l’unico ad averne bisogno. – Mark Twain
Verrà un tempo in cui considereremo l’uccisione di un animale con lo stesso biasimo con cui consideriamo oggi quella di un uomo. – Leonardo da Vinci
Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero. – Albert Einstein
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. – Gandhi
E’ vero che l’uomo è il re degli animali, perché la sua brutalità supera la loro. Viviamo grazie alla morte di altri. Già in giovane età ho rinnegato l’ abitudine di cibarmi di carne… – Leonardo da Vinci
Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi. – Marguerite Yourcenar
Moltissimi cuccioli di questi animali verranno portati via, squarciati e massacrati barbaramente. Colui che non rispetta la vita non la merita. – Leonardo da Vinci
Mentre intorno a noi le persone muoiono per malattie cardiache, cancro, ictus cerebrale, eccetera, e gli animali vengono usati in innumerevoli esperimenti ripetitivi e inutili nel tentativo di trovare le cure a questi mali, la risposta è davanti ai nostri nasi, lì nei nostri piatti, ad ogni pasto. – Jean Pink
I nemici degli animali sono anche i peggiori nemici dei loro simili. La bistecca nel piatto degli occidentali affama il terzo mondo, togliendo anche la minestra dal piatto dei poveri, e non sono i vegetariani a dirlo! – Achille Croce
Nel mondo c’è quanto basta per le necessità dell’uomo, ma non per la sua avidità. – Mahatma Gandhi
La verità non danneggia mai una causa giusta. – Mahatma Gandhi
Di tutti i crimini neri che l’uomo commette contro Dio ed il Creato, la vivisezione è il più nero. – Mahatma Gandhi
Il veganismo non è una scelta. La scelta termina dove inizia la vita di un altro. Uccidere un essere vivente non è una scelta, è un assassinio. – Autore sconosciuto
Ciò che i Nazisti hanno fatto agli Ebrei, gli umani lo stanno facendo agli animali. – “Enemies, A Love Story” – Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura , Ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, vegetariano
TU NON PUOI PARLAR D’AMORE “Cara tu dici che ami i fiori e li strappi dai campi, dici che ami gli animali e te li mangi. Cara, quando dici che mi ami, io ho paura!” – Dino Ignani
E’ una grande vergogna spargere il sangue e divorare le belle membra di animali ai quali è stata violentemente tolta la vita. – Empedocle ( 400 a .C.)
La provvida terra fornisce ricchezze e miti alimenti e offre vivande senza stragi e senza sangue. – Publio Ovidio Nasone ( 43 a .C. – 17 d.C.)
Spesso le persone sostengono che gli umani hanno sempre mangiato animali, come se questo giustificasse la continuazione della pratica. Secondo questa logica, non dovremmo neppure impedire l’omicidio, perché anch’esso è sempre stato praticato dall’inizio dei tempi. – Isaac Bashevis Singer – Premio Nobel per la Letteratura , Ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, vegetariano
Non è una digressione menzionare gli orrori della guerra in connessione con il massacro delle bestie ed i banchetti di carne. La dieta degli individui è in stretta relazione con il loro modo di agire. Sangue chiama sangue. – Elisée Reclus
L’industria della carne ha provocato, fra gli statunitensi, più morti di tutte le guerre di questo secolo. Se la carne è la vostra idea di “cibo vero per gente vera”, farete meglio a vivere in un luogo veramente vicino a un ospedale veramente efficiente. – Neal D.Bernard, presidente del “Comitato Medico per una Medicina Responsabile”, USA
Come mai quella lordura non stornò il senso del gusto, che veniva a contatto con le piaghe di altre creature e che sorbiva umori e sieri essudati da ferite mortali? – Plutarco
I nostri pronipoti troveranno barbara l’usanza di nutrirsi di animali. Nei prossimi anni milioni di persone sceglieranno di mangiare a un gradino più basso della catena alimentare, così da permettere che milioni di altri possano ottenere quanto occorre per sopravvivere. Se ciò succederà, aumenterà il livello di salute globale – nostra, del Sud del mondo, del pianeta. – Jeremy Rifkin, autore di “Ecocidio”
Se sei convinto di essere naturalmente predisposto a mangiar carne, prova anzitutto a uccidere tu stesso l’animale che vuoi mangiare. Ma ammazzalo tu in persona, con le tue mani, senza ricorrere a un coltello o a un bastone o a una scure. Fà come i lupi, gli orsi e i leoni, che ammazzano da sé quanto mangiano… -Plutarco, “Del mangiar carne”
Dal momento che noi siamo tombe viventi di animali, come possiamo aspettarci condizioni di vita ideali sulla terra? – George Bernard Shaw
Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all’uomo il dominio sulle altre creature. E’ invece più probabile che l’uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca o sul cavallo. – M. Kundera – “L’insostenibile leggerezza dell’essere”
Chi ha assistito in campagna allo scannamento di un maiale non potrà mai più mangiare la sua carne: quegli strilli da bambino, quell’angoscia di fronte all’esecuzione imminente, quei suoi inutili tentativi di resistere, di opporsi puntando le zampe sulla terra, ci sono penetrati nella coscienza esattamente allo stesso modo che le immagini delle guerre e dei bombardamenti, delle sedie elettriche e dei campi di concentramento. Chi ama e rispetta la vita, la ama e la rispetta e la piange in ogni punto e a ogni livello, nel maiale come nell’uomo. Abbiamo tutti lo stesso fragile mondo, non lo imbrattiamo con il sangue degli innocenti e con l’indifferenza, approfittiamo di questo scandalo per promettere una volta per tutte amicizia infinita ai nostri fratelli animali. Chi tiene il coltello dalla parte del manico, abbia il coraggio di posarlo per sempre. – Marco Lodoli
Un’atrocità non è minore per il fatto che viene commessa in un laboratorio ed è chiamata ricerca medica: resta sempre un’atrocità. – G.B. Shaw
Chiamate selvaggi i serpenti, le pantere e i leoni, ma voi stessi uccidete con ferocia non cedendo ad essi in niente quanto a crudeltà: per essi infatti l’animale ucciso è nutrimento, per voi solo un manicaretto! – Plutarco, “Il cibarsi di carne”
Mangiar carne è un omicidio premeditato e digerirla è occultamento di cadavere. – Pino Caruso
La gente mangia carne e pensa che diventerà forte come un bue. Dimenticando che il bue mangia l´erba. – Pino Caruso
Uccidere gli animali per nutrirsi del loro sangue e delle loro carni è una delle più deplorevoli e vergognose infermità della condizione umana. Questo nutrimento contiene in sè i princÏpi irritanti e putridi che agitano il sangue e abbreviano la vita dell’uomo”. – Lamartine
Sono diventato vegetariano per ragioni etiche, oltre che salutistiche. Credo che il vegetarismo possa incidere in modo favorevole sul destino dell’umanità. – Albert Einstein
Dall’uccidere gli animali all’uccidere gli uomini il passo è piccolo. – Lev Tolstoj
La caccia è sempre una forma di guerra. – Goethe
Noi dovremmo essere capaci di rifiutarci di vivere se il prezzo del nostro vivere fosse la tortura di esseri senzienti. – Mahatma Gandhi
“Non Uccidere” non si applica all’omicidio di una sola specie, bensì a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dell’uomo molto prima di essere proclamato sul Sinai. – Lev Tolstoj
Gli animali non possono parlare, ma come possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso pianto di agonia e aiutiamo quel pianto a essere ascoltato nel mondo. – Rukmini Devi Arundale
È più importante impedire a una bestia di soffrire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell’Universo pregando in compagnia dei sacerdoti. – Buddha
La carne è forza vitale – fintanto che vive. – M.L. Holzer-Sprenger
Chi difende il cibo animale dovrebbe costringersi a un esperimento decisivo per stabilirne la validità… lacerare le carni di un agnello vivo coi soli denti, e affondare la testa dentro i suoi intestini, estinguere la propria sete nel sangue fumante; quando, fresco di questa orribile azione, ritornasse agli irresistibili istinti della natura che si ergerebbero in giudizio contro di essa, e dicesse: ” La Natura mi ha fatto per questo genere di lavoro”, allora, e solo allora, sarebbe coerente. – Pierce Shelley
Quando un essere umano uccide un animale per mangiarlo, soffoca la propria aspirazione alla giustizia. L’uomo invoca misericordia, ma è incapace di manifestarla agli altri. Perché allora dovrebbe aspettarsi la misericordia da Dio? – Steven Rosen
E’ bello sedersi a tavola senza doversi preoccupare di che cosa è morto il nostro cibo. – J.H. Kellogg
Perché infliggere sofferenza agli altri, quando noi stessi cerchiamo di sfuggirla? – Buddha Sakyamuni, Surangama Sutra
Invece di mostrare compassione, l’umanità usa il suo dominio sugli animali per rinchiuderli in infami prigioni, per prenderli al laccio, a colpi di mazza, arpionarli, avvelenarli, mutilarli e sottoporli a traumi in nome della scienza, per ucciderli a milioni o accecarli lentamente tra atroci sofferenze per testare cosmetici. – Steven Rosen
E’ tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all’uomo. – Indira Gandhi
Quando un uomo vuole uccidere una tigre, lo chiama sport; quando una tigre vuole uccidere lui, la chiama ferocia. – George Bernard Shaw
Una mucca o una pecora morte che giacciono in un pascolo sono considerate carogne. La stessa carcassa, trattata e appesa a un chiodo in macelleria, passa per cibo! – J.H. Kellogg
Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Infatti, a causa della stupidità della maggioranza degli uomini, è molto più probabile che un giudizio diffuso sia sciocco piuttosto che ragionevole. – Bertrand Russell
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta le bestie. – Immanuel Kant
Diventare vegetariano non è meramente un gesto simbolico. Non è neanche il tentativo di isolarsi dalle sgradevoli realtà del mondo, di mantenersi puro e senza responsabilità per la crudeltà e la carneficina che ci circondano. Diventare vegetariano è il passo più concreto ed efficace che si può compiere per porre fine tanto all’inflizione di sofferenze agli animali non umani quanto alla loro uccisione. – Peter Singer
Gli animali sono miei amici…e io non mangio i miei amici. – George Bernard Shaw
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. – Albert Einstein
L’uomo si differenzia dagli animali perché è assassino. – Erich Fromm
Gli animali della terra esistono per se stessi. Non sono stati fatti per gli umani, così come i negri non sono stati fatti per i bianchi, né le donne per gli uomini. – Alice Walker
Auschwitz inizia quando si guarda a un mattatoio e si pensa: sono soltanto animali. – Theodor Wiesengrund Adorno, filosofo – tratto dal libro “Un’eterna Treblinka, il massacro degli animali e l’olocausto” di C. Patterson, Editori Riuniti, 2003
Gli animali che voi mangiate non sono quelli che ne divorano altri; voi non mangiate gli animali carnivori, bensì li utilizzate come modelli. Voi siete affamati unicamente delle creature dolci e gentili che non fanno alcun male a nessuno, che vi seguono, che vi servono, e che sono da voi divorate quale ricompensa ai servigi che vi rendono. – Jean-Jacques Rousseau
Un asiatico adulto consuma 130- 180 chilogrammi di cereali nell’arco di un anno, mentre un americano di classe media ne consuma più di una tonnellata, di cui l’80 per cento attraverso il consumo di carni di animali alimentati con i cereali. – Jeremy Rifkin, Ecocidio
Il cibarsi di carne è un residuo della massima primitività; il passaggio al vegeratarismo è la prima e più naturale conseguenza della cultura. – Lev Tolstoj
Quando a tavola ci si trova davanti ad una bistecca, non si pensa che quella parte apparteneva a un animale da accarezzare, da amare… – Prof. Umberto Veronesi, oncologo, vegetariano
Tra uccidere animali e creare camere a gas come Hitler o campi di concentramento come Stalin, il passo è assai breve. […] Non vi sarà giustizia fin quando l’uomo reggerà un coltello o una pistola e li userà per distruggere coloro che sono più deboli di lui. – Isaac Bashevis Singer (1904-1991), scrittore ebreo e vegetariano
Noi dovremmo essere capaci di rifiutarci di vivere se il prezzo del nostro vivere fosse la tortura di esseri senzienti. – Mahatma Gandhi
Spesso è così: quanto più è scomoda da udire, tanto più una verità è utile da dire. – André Gide
Ho sempre sentito che c’era qualcosa di eticamente ed esteticamente osceno nel prendere un bell’animale senziente, colpirlo alla testa, tagliarlo a pezzi e rimpinzarmi. – Alex Hershaft, sopravissuto all’Olocausto nazista, vegetariano dal 1962, fondatore di Farm
Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l’oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato. – Elie Wiesel
I nostri nipoti un giorno ci chiederanno: “Dov’eri tu durante l’Olocausto degli animali? Che cosa hai fatto per fermare questi crimini orribili? A quel punto, non potremo usare la stessa giustificazione per la seconda volta, dicendo che non lo sapevamo. – Helmut Kaplan
Da ebreo cristiano cresciuto in una quartiere pieno di sopravissuti dell’Olocausto e di gente che ha perduto i suoi cari, non penso di banalizzare il loro dolore. Ma non sono forse i macelli, gli allevamenti intensivi e i laboratori di ricerca, così accuratamente nascosti alla nostra vista, le Auschwitz di oggi? Dolore, violenza e sofferenza sono più accettabili solo perché inflitti ad animali innocenti che a persone innocenti? – Steward David, sopravissuto all’Olocausto nazista, attivista per i diritti degli animali
Quanto a lungo, Dio, guarderai a questo tuo inferno e resterai in silenzio? Quale bisogno hai Tu di quest’oceano di sangue e di carne, il cui fetore invade oramai tutto l’Universo? […] Hai creato questo macello sconfinato solamente per mostrarci la tua potenza e la tua saggezza? E noi dovremmo amarti con i nostri cuori e le nostre anime per questo? – Isaac Bashevis Singer (1904-1991), scrittore ebreo e vegetariano
Più volte ho pensato che per quanto riguarda il suo comportamento verso gli animali, ogni uomo è un nazista. – Isaac Bashevis Singer (1904-1991), scrittore ebreo e vegetariano
Oggi sappiamo per certo, ma lo abbiamo istintivamente sempre saputo, che gli animali possono soffrire esattamente come gli esseri umani. Le loro emozioni e la loro sensibilità sono spesso più forti di quelle umane. Diversi filosofi e capi religiosi hanno cercato di convincere i loro discepoli e seguaci che gli animali non sono altro che macchine senz’anima, senza sentimenti. Chiunque però abbia vissuto con un animale – sia esso un cane, un uccello o persino un topo – sa che questa teoria è una sfaccita menzogna, inventata per giustificare la crudeltà. – Isaac Bashevis Singer (1904-1991), scrittore ebreo e vegetariano
Tutto ciò che può sentire dolore non dovrebbe essere sottoposto al dolore. – R. M. Dolgin
Per ognuno il latte della propria specie è di beneficio, ma quello di altre specie è dannoso. – Ippocrate, anno 377 a .C.
Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni. – Albert Einstein
Permettetemi di dire con franchezza una cosa: siamo circondati da un’impresa di degradazione, crudeltà e sterminio che può rivaleggiare con ciò di cui è stato capace il Terzo Reich, anzi, può farlo apparire poca cosa al confronto, poiché la nostra è un’impresa senza fine, capace di autorigenerazione, pronta a mettere incessantemente al mondo conigli, topi, polli e bestiame con il solo obiettivo di ammazzarli. – J.M. Coetzee (Premio Nobel 2003), “La vita degli animali” – Adelphi 2003
Pensate alla terribile energia concentrata in ogni prodotto vegetale. Sotterrate una ghianda e un’esplosione si produce dando origine a una quercia. Sotterrate invece un montone e non ne risulta che decomposizione e putridume. – George Bernard Shaw
Essere vegetariano è la mia protesta verso il comportamento collettivo. Essere vegetariano significa essere in disaccordo – in disaccordo su come va il mondo oggigiorno. Carestie, crudeltà – dobbiamo prendere una posizione contro queste cose. Il vegetarismo è la mia presa di posizione. E penso che sia una presa di posizione consistente. – Isaac Bashevis Singer
Mi chiedo se Cristo avesse un piccolo cane nero tutto riccioluto e lanoso come il mio, con due lunghe e seriche orecchie, un naso umido e rotondo e due teneri occhi marroni e scintillanti. Sono sicuro, se lo avesse avuto, che quel piccolo cane nero avrebbe saputo sin dal primo istante che egli era Dio; che non avrebbe avuto bisogno di alcuna prova della Divinità del Cristo, ma che avrebbe semplicemente venerato il suolo su cui Lui fosse passato. Ho paura che non lo avesse, perché ho letto come Egli pregasse nell’orto da solo poiché tutti i suoi amici erano scappati, persino Pietro, quello detto “una roccia”. E, oh, sono sicuro che quel piccolo cane nero, con un cuore tanto tenero e caldo, non lo avrebbe lasciato soffrire da solo, ma, spuntandogli da sotto il braccio, avrebbe leccato le care dita, strette nell’agonia. E, aspettandosi qualche coccola, ma incerto, quando Egli fu portato via, gli avrebbe trottato dietro seguendolo fin sulla Croce. – Edward Bach (Le opere complete)
Quando un essere umano uccide un animale per mangiarlo, soffoca la propria aspirazione alla giustizia. L’uomo invoca misericordia, ma è incapace di manifestarla agli altri. Perché allora dovrebbe aspettarsi la misericordia di Dio? Non è giusto aspettarsi qualcosa che noi stessi non siamo disposti a dare. – Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la letteratura
La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo, altrimenti il pianeta non si salva. – Albert Einstein
Quando a tavola ci si trova davanti ad una bistecca, non si pensa che quella parte apparteneva a un animale da accarezzare, da amare… – Prof. Umberto Veronesi, oncologo, vegetariano
Non si può mangiare ciò che ha un volto. – Paul McCartney
Torturare un toro per il piacere, per il divertimento, è molto più che torturare un animale, è torturare una coscienza. – Victor Hugo
Tutte le verità passano attraverso tre stadi. Primo: vengono ridicolizzate, secondo: vengono violentemente contestate, terzo: vengono accettate dandole come evidenti. – Arthur Schopenauer
La sola vista di una bistecca ormai mi ripugna, l’odore di una che cuoce mi dà la nausea e l’idea che uno possa allevare delle bestie solo per assassinarle e mangiarsele mi ferisce. – Tiziano Terzani, “Un altro giro di giostra”, Longanesi 2004
Guardavo quei bei pesci muoversi nell’acqua, guardavo i maialini appesi agli uncini e pensavo a come, a parte la miseria e la fame, l’uomo ha sempre trovato strane giustificazioni per la sua violenza carnivora nei confronti degli altri esseri vienti. Uno degli argomenti che vengono ancora usati in Occidente per giustificare il massacro annuo di centinaia di milioni di polli, agnelli, maiali e bovi è che per vivere si ha bisogno di preteine. E gli elefanti? Da dove prendono le proteine gli elefanti? – Tiziano Terzani, “Un altro giro di giostra”, Longanesi 2004
Quella che chiamiamo eufemisticamente “carne” sono in verità pezzi di cadaveri, di animali morti, morti ammazzati. Perché fare del proprio stomaco un cimitero? – Tiziano Terzani
Se le galline avessero un governo e una chiesa e una storia avrebbero un’opinione distaccata e disgustata delle gioie umane. Se a un uomo capita qualcosa di allegro e di bello, subito un pollastro ci rimette il collo. – John Steinbeck
Dall’assassinio degli animali all’assassinio degli uomini il passo è piccolo. – Lev Tolstoj
Tu vedi cose che esistono e ti chiedi: Perchè? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: perchè no? George Bernard Shaw
Trovo inaccettabile che la violenza costituisca la base di alcune delle nostre abitudini alimentari. – Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama
“Tu, natura, sei la mia dea; alle tue leggi si legano i miei servizi”
(Carl Friedrich Gauss)
“Niente mi rende così felice come osservare la natura dipingere quello che vedo”
(Henri Rousseau)
“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”
(Albert Einstein)
“Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli”
(Proverbio Indiano)
“La natura non fa nulla invano”
(Aristotele)
“Qualunque paesaggio è uno stato d’animo”
(Henri Frederich Amiel)
“Il bello è una manifestazione di arcane leggi della natura,
che senza l’apparizione di esso ci sarebbero rimaste eternamente celate”
(Goethe)
“Tutta la natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura”
(Rudolf Steiner)
“Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà e l’intelletto non si sono ancora distaccati abbastanza l’uno dall’altro per potersi, al loro re incontrarsi, stupirsi l’uno dell’altra”
(Arthur Schopenhauer)
“Tutte le cose e le azioni esistenti nella Natura sono perfette”
(Baruch Spinoza)
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”
(Aristotele)